Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Ruvo

Immagine: ufficio stampa Tecnoswitch Ruvo

Basket: Ruvo ecco Isotta e Giorgi, Bisceglie riparte da Saputo

Una conferma e due nuovi arrivi. Luglio è già un mese decisivo per Ruvo, che tassello dopo tassello sta costruendo un roster ambizioso per la B Nazionale. La permanenza di Josh Jackson è una chiara dichiarazione d’intenti nei confronti della concorrenza, che sarà comunque agguerrita. A rimpinguare ulteriormente il roster anche gli arrivi di Nicolò Isotta, playmaker classe 2003, l’anno scorso a Cividale del Friuli, e Gianluca Giorgi, centro classe 1995, proveniente dalla Virtus Roma. I segnali, dunque, sono inequivocabili: l’A2 è un obiettivo concreto, ma bisognerà limitare al minimo gli errori per centrare il salto di categoria. L’ultima stagione, in questo senso, può servire da monito.

la Lega Nazionale Pallacanestro, intanto, ha comunicato i gironi della B Nazionale. Quaranta le squadre ai nastri di partenza, ripartite equamente in due raggruppamenti. Ruvo, nel girone B, sarà in compagnia di una sola squadra pugliese, ovvero la Cestistica San Severo. Sforzi vanificati, invece, per Bisceglie che in panchina ha scelto l’ex Virtus Lumezzane Fabio Saputo. Nonostante la salvezza strappata ai playout contro Vicenza, i Lions hanno chiesto e ottenuto il ricollocamento in B Interregionale, categoria che vedrà complessivamente nove compagini pugliesi. Oltre a Bisceglie, nel girone G spazio per Canosa, Virtus Molfetta, Basket Corato, Bari, Mola, Monopoli, Dinamo Brindisi e Taranto.

About Author