Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Barletta, nomine nuovo CdA Barsa: Cannito prende tempo

BARLETTA – Resta ancora tutto in ballo per la questione Barsa, la municipalizzata d’igiene urbana del Comune di Barletta. Dopo le dimissioni del consiglio d’amministrazione risalenti allo scorso 2 luglio, il sindaco Cosimo Cannito non ha ancora annunciato coloro che sostituiranno Alfonso Mangione, Alessia De Finis e Michele Presicci.

Stando alle ultime indiscrezioni, confermate anche dal rebus non ancora sciolto dal primo cittadino, le consultazioni in seno alla maggioranza di centrodestra sarebbero ancora in corso e non avrebbero ancora tempistiche e scadenze ben definite.

Contestazioni da parte del centrosinistra, che in un comunicato firmato dal Partito Democratico ha lamentato il ritardo di due mesi nella nomina del nuovo CdA. L’auspicio dei dem, si legge nella nota, è che l’allungamento dei tempi sia dovuto alle analisi delle competenze dei candidati e non a diatribe politiche che hanno caratterizzato i diversi ambiti della maggioranza nel corso degli ultimi mesi.

Nel frattempo, il 16 settembre è prevista la prima scadenza per il pagamento della tassa sui rifiuti relativa al 2024. L’opposizione chiede una guida in tempi brevi per programmare gli interventi più urgenti.

About Author