Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Barletta, musei e siti culturali aperti per Ferragosto

BARLETTA – Barletta conferma la sua vocazione culturale anche nel pieno del periodo estivo. Musei e siti storici aperti anche durante la giornata di Ferragosto, con la possibilità per turisti e residenti di visitare i luoghi simbolo della città della Disfida.

Apertura dalle 10 alle 20 per il Castello Svevo e relativo Museo Civico, le cui visite saranno garantite fino all’ultimo orario delle 19:15 con i biglietti acquistabili presso il Bookshop presente in loco. Stessi orari anche per la Pinacoteca De Nittis, all’interno della quale è presente la collezione del celebre impressionista barlettano, e per gli spazi circostanti di Palazzo della Marra.

Aperta anche la Cantina della Sfida, per il consueto tuffo nel passato medievale della città in riferimento alle gesta di Ettore Fieramosca e degli altri 12 cavalieri del certame. Il luogo in cui ebbe origine la Disfida sarà visitabile dalle 10 alle 14 e dalle 16 alle 20.

Rinnovate, dunque, le aperture dopo il successo degli ultimi anni, con un’affluenza turistica che si sta cementando anche durante il periodo di Ferragosto. Non soltanto mare nella BAT, ma anche il consueto giro culturale che caratterizza il co-capoluogo della sesta provincia pugliese.

About Author