Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Barletta, aereo militare installato su una rotonda

BARLETTA – Curiosa installazione al centro di una rotonda in via Foggia, a Barletta, nella mattinata di sabato. Un velivolo militare è stato posizionato in corrispondenza dell’incrocio nella zona industriale nord della città, nei pressi di una vasta area residenziale.

L’aereo, un biposto T-33A Air Force con Serial 55-3030, fu acquisito dall’amministrazione Cannito nel febbraio 2021, in quanto simbolo dell’importanza bellica della città durante la seconda guerra mondiale. Il velivolo era stato inoltre inserito nel programma MDAP di aiuti militari degli Stati Uniti per sostenere i propri alleati durante la guerra fredda.

Curiosità tra residenti e passanti, ma anche disagi nei pressi degli incroci adiacenti durante l’installazione. Lunghe code hanno caratterizzato il traffico in viale Ippocrate e via Parrilli fino alla tarda mattinata.

About Author