Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, vandali in azione a largo Santa Chiara

BARI – Il seggiolino della giostra bruciato e il tappeto antitrauma riparato solo tre anni fa, distrutto. i vasi in resina e un cassonetto per la raccolta del vetro devastati e dati alle fiamme. Atti vandalici in piena regola nelle scorse ore a bari vecchia a danno dell’area ludica per i bambini, in largo santa chiara. Secondo fonti istituzionali, ad agire sarebbero stati giovani che avrebbero utilizzato botti illegali per vandalizzare il tutto. A segnalare il tutto alle autorità, alcuni passanti. “Tanta rabbia è inspiegabile – ha commentato il presidente del Municipio I, Lorenzo Leonetti -. Arredo urbano ottenuto grazie ai sacrifici di una città che si sforza per diventare più civile, più a misura di bambino, più europea. Ma così tanta ignoranza, non fermerà la nostra corsa verso una Bari migliore”, conclude Leonetti. Pertanto il Municipio cercherà di risolvere questa situazione al più presto e chiede la collaborazione ai cittadini della zona affinché aiutino l’ente a individuare i protagonisti dell’atto vandalico. “Sarà un piacere rovinargli il fine anno”, conclude Leonetti.

 

 

About Author