Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Elio Sannicandro

Bari, rinviato a giudizio l’ex dg di Asset Puglia

BARI – Rinvio a giudizio per Elio Sannicandro, l’ex numero uno dell’Asset ed ex commissario per l’emergenza idrogeologica della Puglia coinvolto a novembre scorso, insieme ad altri imprenditori, in un’inchiesta della Gdf del capoluogo per presunta turbativa d’asta e corruzione. Con lui altre dieci persone coinvolte.

Secondo l’accusa Sannicandro avrebbe ricevuto tangenti per 60mila euro in cambio della concessione di appalti. Il gip ha inoltre revocato a Sannicandro l’interdizione per un anno dai pubblici uffici. La Cassazione aveva già annullato il provvedimento con il quale erano stati ravvisati, nei suoi confronti, gravi indizi. “Siamo certi pertanto – spiega il suo avvocato Michele Laforgia – che il processo acclarerà la definitiva estraneità dell’ingegnere Sannicandro da qualsiasi ipotesi di reato”.

Con Sannicandro sono stati rinviati a giudizio tra gli altri il dipendente Coni Sergio Schiavone, i funzionari della Regione Leonardo Panettieri e Michele Tamborra; i responsabili degli Uffici tecnici di Ordona e Orsara, nel Foggiano, Michele Campanella e Rocco Rossi, gli imprenditori di Lucera Antonio Di Carlo e sua figlia Carmelisa e l’ingegnere Donato Coppolella. L’udienza è fissata per l’1 ottobre prossimo davanti alla prima sezione penale del Tribunale di Bari.

 

About Author