Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, un nuovo quartiere sui ruderi dell’ex clinica

BARI – Una corte verde con 162 appartamenti, un parco, negozi e aree per lo sport, con linee sinuose, terrazze digradanti e superfici aggettanti per schermare il calore. Nasce a Bari un nuovo quartiere all’insegna della sostenibilità e della qualità architettonica: si chiama MyCityBari e porta la firma dello studio Mario Cucinella Architects. L’intervento, il cui cantiere si avvia in questi giorni, nasce all’insegna della rigenerazione urbana. Sorgerà infatti sui ruderi dell’ex clinica Santa Lucia, su un’area di 22.500 metri quadri tra via Giuseppe Fanelli e via Girolamo Giusso, nel quadrante sud-est di Bari, tra la città e le masserie della prima campagna.

L’intervento si sviluppa su tre corpi di fabbrica uniti fra di loro da livelli interrati comuni e collegati da un sistema di ampie terrazze poste al primo e secondo piano fuori terra. La rigenerazione urbana del quartiere è favorita dall’inserimento di nuove aree verdi e dalla creazione di spazi e funzioni collettive a beneficio della comunità

 

 

 

About Author