Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, 31° concorso di Ceramica Contemporanea “Mediterraneo”

BARI – Duecentoundici candidature da ogni parte del globo, dalla Cina agli Stati Uniti, dall’Europa al Giappone. La giuria ha selezionato 47 opere che concorreranno per il primo premio e, novità di quest’anno, per il premio “Residenza d’Artista”, promosso e finanziato dalla BCC di San Marzano. Grottaglie, la rinomata “Città della Ceramica” pugliese, nota per il suo secolare savoir-faire artigianale e il suo caratteristico Quartiere delle Ceramiche, si prepara ad ospitare la 31° edizione del Concorso di Ceramica Contemporanea “Mediterraneo”. E quella di quest’anno, in programma dal 13 luglio al 6 ottobre 2024, sarà un’edizione da record che trasformerà la città pugliese in un vivace centro di creatività e innovazione, con opere d’arte di altissimo livello create da ceramisti provenienti da ogni angolo del mondo.

About Author