Fondato nel 1964, il Villaggio SOS di Ostuni è una cooperativa sociale nata con l’obiettivo di offrire accoglienza a minorenni provenienti da famiglie in difficoltà o a rischio di devianza. La missione principale è prevenire l’abbandono e garantire a ogni bambino o ragazzo il rispetto e l’accompagnamento necessario durante il percorso di crescita.
Case famiglia e comunità educative ospitano fino a sei bambini e ragazzi, che vivono insieme seguiti da educatori. L’obiettivo è creare un ambiente familiare e sicuro condividendo responsabilità e gioie della vita quotidiana.
In un’epoca in cui il supporto alle famiglie in difficoltà è fondamentale, il Villaggio SOS di Ostuni rappresenta un faro di speranza offrendo accoglienza, sostegno e un futuro migliore ai più giovani.
potrebbe interessarti anche
Brindisi, corruzione nel porto: chiesto arresto di due finanzieri
Mesagne, parco Potì rimodernato: domenica di festa
Savelletri, fuori strada in moto: muore 39enne sampietrano
Tensione a Ostuni: sequestrato il “CASBA” tra proteste e polemiche
Adler-Dema, primo tavolo con sindacati: confronto su rilancio industriale
Caro voli da Brindisi, allarme Confesercenti: “Danno per famiglie e commercio”