Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lecce, infrastrutture e mobilità sostenibile, Bellanova: “Essere celeri nella cantierizzazione”

LECCE- “Dalle carte ai cantieri: è questo il mio obiettivo. La Puglia è destinataria di ingenti risorse e bisogna agire in due direzioni: progettare per cogliere le opportunità offerte dai fondi e procedere a passo celere verso la cantierizzazione di quanto già predisposto”.

Queste le parole di Teresa Bellanova viceministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili che nella giornata del 9 luglio nella sala conferenze della Camera di commercio di Lecce, in un clima fattivo e collaborativo, ha dialogato con il presidente e i consiglieri camerali, i rappresentanti delle associazioni di categoria, delle organizzazioni sindacali e delle libere professioni.

Sono stati toccati i punti fondamentali di un percorso di ammodernamento infrastrutturale indispensabile per favorire e sostenere lo sviluppo del Salento e che riguarda essenzialmente il sistema dei trasporti, la logistica e le infrastrutture idriche.

Il viceministro Bellanova ha illustrato le iniziative poste in essere dal governo e che puntano, in tempi certi e con criteri di concretezza, a realizzare interventi che portino sviluppo duraturo, diano respiro alle imprese, opportunità di lavoro e maggiore vivibilità del territorio ai cittadini, con particolare attenzione a quella che ha definito la “cura del ferro”, finalizzata anche a migliorare la sostenibilità in chiave ecologica ed economica del trasporto di merci e persone.

“Ringrazio la Viceministra Bellanova per la disponibilità a incontrare i rappresentanti del sistema economico salentino e per l’impegno profuso che traspare dal suo operato a favore dello sviluppo del Salento – ha detto il presidente Mario Vadrucci –. Definiremo, con la stessa, successivi approfondimenti sulle singole iniziative, proprio al fine di accelerare al massimo la realizzazione di tutti gli interventi”.

About Author