Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Uil Scuola Puglia: ‘No dimensionamento rete scolastica’

Si è tenuto nel tardo pomeriggio di lunedì 29 luglio un incontro tra l’assessore regionale all’istruzione Sebastiano Leo e le organizzazioni sindacali per discutere le linee di indirizzo per il dimensionamento della rete scolastica pugliese.

“Coerentemente rigettiamo qualsiasi forma e tipo di dimensionamento della rete scolastica – ha dichiarato Gianni Verga, segretario generale della Uil Scuola Puglia -. Invitiamo la Regione a farsi portavoce presso il Governo nazionale per una modifica della finanziaria, evitando così lo stillicidio delle scuole nel triennio in corso per i prossimi due anni”.

Verga ha criticato anche la conclusione del dimensionamento dello scorso anno per la creazione di istituti sovradimensionati, auspicando che “l’errore non si ripeta anche quest’anno, peggiorando una situazione già estremamente critica. La Regione Puglia deve riflettere concretamente sul secondo ciclo di istruzione, poiché lo scorso anno la città metropolitana di Bari non ha fatto nulla, concentrando tutte le conseguenze del dimensionamento sul primo ciclo di istruzione”.

About Author