Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Tutto pronto per la Fiera del Fischietto a Rutigliano

BARI – Cinque giorni all’insegna delle tradizioni e dell’artigianato. Tutto pronto a Rutigliano per l’edizione 2025 della Fiera del Fischietto in Terracotta. La città – come ogni anno – è pronta a celebrare la longeva arte figulina e dei fischietti in terracotta con un programma di appuntamenti, all’insegna delle tradizioni locali, in cui si intrecciano artigianato, cultura, musica e gastronomia.

Si parte questo fine settimana, nel giorno di Sant’Antonio Abate, con la benedizione degli animali sul sagrato della chiesa di San Domenico. Un momento che, da sempre, chiama a raccolta la comunità rutiglianese.

Sabato 25 e domenica 26, invece, sarà il borgo antico a spalancare le proprie porte a cittadini e visitatori accogliendo i tipici manufatti in terracotta e proponendo laboratori di manipolazione dell’argilla, mostre, dibattiti e, soprattutto, il suggestivo video mapping sulla Torre Normanna. Giovedì 30 gennaio, infine, la cerimonia di premiazione del 36o Concorso Nazionale del Fischietto in Terracotta

About Author