Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Luca Lazzaro col ministro Foti (dx) e Dario Iaia (centro)

Taranto, Lazzàro replica a Bitetti: “Sui Giochi visione miope”

“Governo impegnato con 330 milioni, non soluzioni temporanee”. Poi stoccata a Emiliano: “Dalla Regione solo 800mila euro su 5 milioni promessi”

Dopo le critiche mosse dal gruppo “Per Bitetti Sindaco” sulla gestione delle risorse per i Giochi del Mediterraneo 2026, Luca Lazzàro, candidato sindaco del Centrodestra, interviene per respingere le accuse e ribadire la visione strategica del Governo nazionale.

“A essere miope è la visione di Bitetti – ha commentato Lazzàro –. I Giochi del Mediterraneo non sono un evento effimero, ma un’opportunità concreta per rilanciare l’intera città. Il Governo Meloni ha stanziato ben 330 milioni di euro per interventi strutturali destinati a trasformare Taranto in un polo sportivo e turistico di livello internazionale”.

Lazzàro ha elencato gli interventi già finanziati, tra cui il rifacimento dello stadio Iacovone, la costruzione di due piscine olimpioniche, la riqualificazione dello stadio di atletica Valente, l’ammodernamento del PalaRicciardi e il potenziamento del centro sportivo Tennis Magna Grecia. “Sono opere tangibili, che resteranno alla città ben oltre l’evento”, ha sottolineato.

Il candidato ha inoltre ricordato le rassicurazioni ricevute da Andrea Abodi, ministro dello sport, e dal commissario Massimo Ferrarese sul rispetto del cronoprogramma: “Il lavoro è costantemente monitorato, e lo stato d’avanzamento conferma la serietà dell’impegno”.

Infine, Lazzàro ha puntato il dito contro la Regione Puglia, accusata di non aver rispettato le promesse: “Dei 5 milioni annunciati da Emiliano, ne sono arrivati solo 800mila. È ora che anche la Regione faccia la sua parte con serietà. Taranto merita rispetto, non promesse disattese”.

About Author