Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Gabriele Gravina

Taranto, campo di calcio vandalizzato: Gravina e Soleterre in prima linea

Martedì 19 novembre, alle 15.00, Gabriele Gravina, presidente della Figc, insieme a Claudia Conte, segretaria generale della Lega italiana per i diritti dell’uomo, e a Daniamo Rizzi, presidente di Fondazione Soleterre, farà visita al campo di calcio della Parrocchia SS. Angeli Custodi nel quartiere Tamburi di Taranto. Presenti anche Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, e Rinaldo Melucci, sindaco di Taranto.

Il campo, simbolo di aggregazione sociale per bambini e adolescenti della zona, è stato recentemente colpito da un episodio di vandalismo. Durante l’incontro, Gravina ha sottolineato l’impegno della Figc per lo sviluppo del calcio come strumento di inclusione e benessere: “Sosteniamo iniziative che riducano le condizioni di marginalità e disagio. Con Soleterre e Claudia Conte siamo vicini ai bambini e alla comunità di Tamburi. Attraverso un programma di sostenibilità sociale, offriremo il nostro contributo”.

Damiano Rizzi ha denunciato l’assenza di attenzione istituzionale: “Le persone del quartiere Tamburi sono per bene, è inaccettabile che i loro figli non abbiano nemmeno un campo da calcio”.

Claudia Conte ha evidenziato l’importanza di agire per contrastare il degrado: “Lo sviluppo di una nazione si misura da quante aree sono lasciate all’abbandono. I bambini del Tamburi soffrono le conseguenze della ex-Ilva e non possiamo più restare in silenzio. Spero si possa replicare qui il modello Caivano”.

L’incontro rappresenta un segnale di speranza per un quartiere che lotta contro difficoltà sociali ed economiche, puntando sullo sport come strumento di rinascita.

About Author