Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Sofia Open 2023, la BAT protagonista nel Taekwondo

SOFIA (BULGARIA) – La BAT si conferma terra fertile per il Taekwondo. Risultato prestigioso per la sesta provincia pugliese durante il Sofia Open 2023, la manifestazione ITF che si è svolta nella capitale bulgara. Il Team Italia, composto in largo numero da lottatori pugliesi, ha conquistato il terzo posto nel medagliere della manifestazione.

Tre medaglie d’oro, quattro d’argento e sette di bronzo nel palmarès azzurro, grazie alla preparazione atletica e tecnica dei maestri barlettani Ruggiero e Giuseppe Lanotte. Soltanto i padroni di casa della Bulgaria e gli atleti della Grecia sono riusciti ad ottenere un bottino superiore a quello italiano.

Tra i protagonisti assoluti del Sofia Open 2023 anche Annadea Dascanio, che ha contribuito con i suoi piazzamenti a dar lustro all’Italia e alla sua San Ferdinando. Le congratulazioni sono giunte anche dal sindaco Arianna Camporeale, che ha celebrato i successi della giovane concittadina con un messaggio sui canali ufficiali dell’amministrazione comunale: «Il risultato di Annadea e del suo team inorgoglisce tutti, qui a San Ferdinando. I sacrifici pagano e danno soddisfazione a chi pratica sport con disciplina e costanza».

About Author