Quattordici assoluzioni e due condanne, quelle dei capistazione di Corato ed Andria, sono state disposte dal Tribunale di Trani al termine del processo per il disastro ferroviario del 12 luglio 2016, avvenuto lungo la tratta a binario unico Andria-Corato delle Ferrovie del Nord Barese, gestita da Ferrotramviaria. È stato condannato a 6 anni e 6 mesi di reclusione il capostazione di Andria, Vito Piccareta, e a 7 anni il capotreno dell’ET1021, il convoglio partito da Andria e diretto a Corato, Nicola Lorizzo. Entrambi dovranno risarcire le parti civili. Tutti assolti gli altri imputati. Nello scontro frontale tra due treni, determinato – secondo l’accusa – da un errore umano e da mancati investimenti per la sicurezza, morirono 23 persone e altre 51 rimasero ferite.
potrebbe interessarti anche
Taranto, perde il controllo del mezzo: cisterna fuori strada
Cerignola, medico dorme al pronto soccorso: polemica sul carico di turni
Andria, la sindaca Bruno ‘benedice’ Leone XIV: “Inclusivo come Papa Francesco”
“W Turetta? C’è chi dice no”: a Barletta la cultura risponde alla violenza
Trani, ennesima spaccata: nel mirino salone di bellezza
Bisceglie, l’omaggio della città alle vittime del terrorismo e delle stragi