Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Rita Dalla Chiesa

Rita Dalla Chiesa: ‘Quello di mio padre è stato un omicidio politico’

È scoppiato un vero e proprio caso mediatico dopo le dichiarazioni di Rita Dalla Chiesa, figlia del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, durante la trasmissione televisiva Tango. Parlando dell’omicidio del padre, avvenuto a Palermo nel 1982, l’attuale deputata di Forza Italia ha dichiarato: “Ho sempre pensato che sia stato un omicidio politico”.

Nonostante non abbia fatto nomi espliciti, Rita Dalla Chiesa ha ammesso di non voler coinvolgere la famiglia del politico in questione. Tuttavia, la conduttrice del programma ha ritenuto “inequivocabile” il riferimento a Giulio Andreotti, storicamente legato a una frase che, secondo quanto riportato, sarebbe stata pronunciata al generale poco prima della sua morte.

Le parole della deputata hanno scatenato forti reazioni. Gianfranco Rotondi, presidente della Democrazia Cristiana, ha definito le accuse “gravissime e indimostrabili”. Nel frattempo, Angelo Bonelli, portavoce di Europa Verde e deputato dell’Alleanza Verdi e Sinistra, ha richiesto che Rita Dalla Chiesa venga ascoltata dalla commissione Antimafia, sollevando l’attenzione pubblica su un capitolo doloroso della storia italiana.

About Author