Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Movida di Ferragosto a Barletta, controlli e sanzioni della Questura

BARLETTA – Controlli intensificati nella settimana di Ferragosto e pattugliamenti nella zona degli stabilimenti balneari della sesta provincia pugliese. Si concentra su Barletta l’attività della Questura della BAT, che nei giorni di maggior affluenza presso lidi e strutture estive della città della Disfida ha impegnato un importante numero di agenti per garantire sicurezza e regolare svolgimento delle attività turistiche e commerciali.

Il contrasto alla malamovida ha visto l’impiego non soltanto della Questura, ma anche dei Commissariati di Polizia di Trani e Barletta, con l’identificazione di numerosi frequentatori dell’area e i controlli finalizzati al rispetto delle normative in vigore. In particolare, sono state rilevate delle carenze di natura amministrativa all’interno di due esercizi commerciali, per sanzioni quantificabili complessivamente in alcune migliaia di euro. Inoltre, è stata notificata una diffida a cessare immediatamente l’attività nei confronti del gestore di un lido, al cui interno si è ripetutamente svolta attività di ballo priva di qualsiasi autorizzazione. Sanzioni anche per gli addetti alla sicurezza preposti al controllo degli accessi nelle strutture balneari, poiché non in regola con la normativa che ne disciplina l’impiego.

I controlli della Questura si prolungheranno per tutto il mese di agosto, di concerto con le indicazioni fornite dalla Prefettura della BAT relative alla somministrazione di alcolici e agli orari delle emissioni sonore.

About Author