Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Mimmo Matarrese

Mottola: ‘Lavoratore scomodo trasferito ai servizi cimiteriali’

Da oltre vent’anni Mimmo Matarrese rappresenta un punto di riferimento per l’Ufficio Anagrafe e Stato Civile del Comune di Mottola (Taranto). Con esperienza, formazione e competenze consolidate, ha lavorato a stretto contatto con la cittadinanza e il Ministero dell’Interno.

Ma Matarrese è anche RSU della CGIL e, negli anni, si è fatto portavoce delle istanze dei lavoratori, opponendosi a ipotesi di esternalizzazione di servizi comunali sensibili, come la riscossione tributi e la gestione cimiteriale.

Una posizione scomoda per l’amministrazione comunale, secondo Mimmo Sardelli, segretario generale della Funzione Pubblica CGIL di Taranto, che ricorda come già nel 2018 Matarrese fosse stato oggetto di un tentativo di demansionamento. Oggi, dopo le sue recenti denunce su sicurezza sul lavoro, blocco delle assunzioni e procedure di selezione del personale, il dipendente è stato improvvisamente trasferito dall’Anagrafe all’ufficio del Cimitero di Mottola.

Un provvedimento che la CGIL definisce “sanzionatorio e ostile” e contro il quale annuncia azioni legali, per tutelare i diritti di Matarrese e difendere il valore del servizio pubblico.

About Author