La comunità medica pugliese è in lutto per la tragica scomparsa del dottor Vito Procacci, primario del pronto soccorso del Policlinico di Bari, deceduto improvvisamente mentre faceva il bagno in mare a Gallipoli. Un professionista esemplare, noto per la sua dedizione assoluta al lavoro e per il suo impegno durante i difficili mesi della pandemia da Covid-19.
“Una persona indimenticabile, legata indissolubilmente al camice bianco e alla sua instancabile attività in prima linea”, così lo ricorda Antonio Decaro, eurodeputato del PD ed ex sindaco di Bari. Durante l’emergenza sanitaria, Procacci ha affrontato turni massacranti al punto da ricevere una multa paradossale per eccesso di lavoro, poi annullata grazie all’intervento del Presidente Mattarella.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha espresso il suo profondo cordoglio, ricordando come sotto la direzione di Procacci il pronto soccorso del Policlinico di Bari abbia fatto enormi progressi, diventando un modello di innovazione e cura. “Una perdita incolmabile per la Puglia”, ha dichiarato Emiliano.
Anche il Policlinico di Bari ha voluto rendere omaggio al suo primario, descrivendolo come una guida per tante generazioni di medici e un professionista straordinario. “Il suo esempio e la sua passione mancheranno a tutta la comunità”, si legge nel messaggio di cordoglio dell’ospedale.
Filippo Anelli, presidente dell’Ordine dei Medici di Bari, ha ricordato Procacci come un medico di profonda umanità, sempre pronto a coprire turni in un sistema sanitario in difficoltà. “Vito rappresentava l’essenza della dedizione al lavoro medico”, ha affermato, sottolineando il suo impegno anche durante la pandemia.
“Con la scomparsa di Vito Procacci, la sanità pugliese perde un punto di riferimento prezioso, ma il suo esempio continuerà a ispirare colleghi e pazienti. Le più sentite condoglianze vanno alla sua famiglia e a tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo”, scrive Tommaso Gioia, consigliere per la sanità del presidente Emiliano.
potrebbe interessarti anche
Taranto, ancora violenza in carcere: ispettore aggredito da detenuto psichiatrico
Foggia, maxi sequestro di droga in carcere: arrestata fidanzata di un detenuto
Trani, tentato omicidio nel carcere: detenuto prova a strangolare agente
Dal Codice verde al decesso in ospedale: indaga la Procura
Lecce, tentato furto in gioielleria: inseguimento e arresto dopo schianto
Bari, traffico di droga: altri otto arresti nel clan Misceo