Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Vito Procacci

Morte Vito Procacci: ‘Sanità pugliese perde eroe del Pronto Soccorso’

Il cordoglio delle istituzioni: da Antonio Decado a Michele Emiliano

La comunità medica pugliese è in lutto per la tragica scomparsa del dottor Vito Procacci, primario del pronto soccorso del Policlinico di Bari, deceduto improvvisamente mentre faceva il bagno in mare a Gallipoli. Un professionista esemplare, noto per la sua dedizione assoluta al lavoro e per il suo impegno durante i difficili mesi della pandemia da Covid-19.

“Una persona indimenticabile, legata indissolubilmente al camice bianco e alla sua instancabile attività in prima linea”, così lo ricorda Antonio Decaro, eurodeputato del PD ed ex sindaco di Bari. Durante l’emergenza sanitaria, Procacci ha affrontato turni massacranti al punto da ricevere una multa paradossale per eccesso di lavoro, poi annullata grazie all’intervento del Presidente Mattarella.

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha espresso il suo profondo cordoglio, ricordando come sotto la direzione di Procacci il pronto soccorso del Policlinico di Bari abbia fatto enormi progressi, diventando un modello di innovazione e cura. “Una perdita incolmabile per la Puglia”, ha dichiarato Emiliano.

Anche il Policlinico di Bari ha voluto rendere omaggio al suo primario, descrivendolo come una guida per tante generazioni di medici e un professionista straordinario. “Il suo esempio e la sua passione mancheranno a tutta la comunità”, si legge nel messaggio di cordoglio dell’ospedale.

Filippo Anelli, presidente dell’Ordine dei Medici di Bari, ha ricordato Procacci come un medico di profonda umanità, sempre pronto a coprire turni in un sistema sanitario in difficoltà. “Vito rappresentava l’essenza della dedizione al lavoro medico”, ha affermato, sottolineando il suo impegno anche durante la pandemia.

“Con la scomparsa di Vito Procacci, la sanità pugliese perde un punto di riferimento prezioso, ma il suo esempio continuerà a ispirare colleghi e pazienti. Le più sentite condoglianze vanno alla sua famiglia e a tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo”, scrive Tommaso Gioia, consigliere per la sanità del presidente Emiliano.

About Author