LECCE – Stato di agitazione per i 59 dipendenti della Minermix, impresa di calce e derivati che ha sedi a Galatina e Fasano, ai quali l’azienda ha annunciato di aver avviato la procedura di licenziamento collettivo e richiesto gli ammortizzatori sociali per cessazione dell’attività.
Una decisione necessaria, secondo i vertici aziendali, dovuta alla crisi del principale committente della Minermix, ovvero l’ex Ilva di Taranto (oggi Acciaierie d’Italia), ma che per i sindacati invece “non trova riscontro”.
La vertenza a fine gennaio era già approdata a Bari sul tavolo della task force regionale e il 6 febbraio è previsto un nuovo incontro, ma i sindacati – annunciano – anche manifestazioni di protesta.
potrebbe interessarti anche
Foggia festeggia la Madonna dei Sette Veli
Taranto, una carrozzina senza ostacoli per i diversamente abili
Xylella: CIA Puglia, ‘Presidente Emiliano, se ci sei batti un colpo’
Cisl, dirigenti scolastici alla prova del riordino
Bari, la casa editrice Gelsorosso compie 18 anni
L’acqua e le foreste, in AQP Puglia tra risorse e problema xylella