Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Matera: 48 indagati per associazione mafiosa e traffico di droga

La Polizia di Stato di Matera ha notificato a 48 persone un provvedimento di conclusione delle indagini, emesso dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Potenza, con contestuale informazione di garanzia sul diritto di difesa e invito all’interrogatorio ai sensi dell’art. 415 bis cpp.

Tutti gli indagati risultano già coinvolti nell’operazione “Heraclea”, condotta dalla Squadra Mobile di Matera e dalla Polizia Giudiziaria di Policoro, che lo scorso aprile ha portato all’arresto di 24 persone, tra cui 14 in custodia cautelare in carcere e 10 con obblighi di dimora e presentazione alla polizia giudiziaria nelle province di Matera e Bari.

Le indagini hanno svelato l’esistenza di un’organizzazione mafiosa operante a Policoro e riconducibile alla famiglia “Mitidieri”, collegata a vari clan lucani, calabresi e pugliesi, tra cui il clan “Scarcia” di Policoro, il “D’Elia” di Montescaglioso e il “Martorano-Stefanutti” di Potenza.

Oltre al controllo criminale del territorio, l’organizzazione gestiva un vasto traffico di droga, con una piazza di spaccio a Policoro e circa 100 clienti abituali. La famiglia “Mitidieri” si occupava di cocaina, eroina, hashish e marijuana, curando anche la coltivazione e trasformazione di quest’ultima.

Le indagini hanno inoltre documentato scontri tra i “Mitidieri” e altre famiglie criminali, come il clan “Schettino” di Scanzano Jonico e la famiglia “Gialdino” di Policoro, sfociati in estorsioni, danneggiamenti e aggressioni per rafforzare il controllo territoriale. La compattezza del clan è emersa anche nel sostegno economico agli affiliati in carcere, con il pagamento delle spese legali.

About Author