Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Marco Marsilio

Marsilio smentisce: ‘Nessuna vendita di acqua abruzzese alla Puglia’

Marco Marsilio, presidente della Regione Abruzzo, ha smentito le voci riguardanti una vendita di acqua alla Puglia. “In questi giorni si stanno leggendo ipotesi inesistenti su questo tema”, ha dichiarato Marsilio aggiungendo che la questione è stata gonfiata a tal punto da far sembrare che l’acqua del fiume Tirino fosse già destinata alla Puglia, mentre l’Abruzzo ne soffrisse la mancanza. “È una sorta di arma di distrazione di massa”, ha sottolineato.

Marsilio ha ribadito che, come già affermato da numerosi esponenti della maggioranza di Centrodestra, non esiste alcuna possibilità che l’acqua abruzzese finisca in Puglia, sottolineando inoltre che non è mai arrivata alcuna richiesta ufficiale in tal senso. “L’Acquedotto pugliese è libero di condurre ricerche teoriche e pagare le università per farlo, ma la condizione attuale dell’Abruzzo non permette di aderire a nessuna ipotesi di questo tipo”, ha precisato.

Il presidente ha inoltre ricordato che la Commissione d’inchiesta sull’acqua, istituita durante la scorsa legislatura, ha evidenziato come l’Abruzzo disponga teoricamente di acqua in sovrabbondanza per soddisfare i propri abitanti, ma che la cattiva gestione dei consorzi acquedottistici ha portato a gravi problemi come perdite nelle reti e una mancata digitalizzazione.

Infine, Marsilio ha spiegato che i finanziamenti stanziati per il potenziamento delle infrastrutture idriche avranno i loro effetti con il tempo, ma ha riconosciuto che la recente siccità, mai vista prima, ha ulteriormente aggravato una situazione già critica.

About Author