Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lecce. Salvemini controbatte a Poli Bortone: nessun aumento Tari

Ultimi colpi di coda di questa campagna elettorale che diventa sempre più al vetriolo per lo scambio di accuse tra i candidati alla poltrona di sindaco di Lecce. Carlo Salvemini in mattinata ha indetto una conferenza stampa per obiettare punto su punto quanto dichiarato ieri dalla candidata sindaco Adriana Poli Bortone in pubblico comizio e sui social in merito ad un aumento della Tari. Il sindaco uscente, snocciolando numeri e con dati alla mano, ha smentito categoricamente qualsiasi tipo di aumento anzi ha parlato di diminuzione, lamentando, a suo dire, il deplorevole livello di mistificazione raggiunto della propaganda della candidata del centrodestra e appellandosi alla verità che l’amministratore pubblico ha il dovere di proclamare sempre, sottolineando che la vittoria politica è di una comunità che si riconosce nelle parole dette in verità anche perché a parlare sono i numeri e gli atti deliberativi. Per l’anno 2024 non ci sarà alcun aumento Tari e sono proprio le tabelle a profilare una diminuzione degli importi, sia per le utenze non domestiche che per le famiglie visto il ragguardevole risultato del 70,16% di raccolta differenziata. In aggiunta a questo risultato positivo c’è da aggiungere che è previsto un aumento di 300mila euro di fondi destinati alla Tari sociale, una misura che consente l’esenzione anche totale in base a dichiarazione ISEE.

 

About Author