Due drammatici episodi di violenza hanno richiesto interventi di emergenza presso l’Ospedale Vito Fazzi di Lecce, evidenziando l’efficienza e la prontezza delle sue équipe mediche.
Donna ferita a Otranto: condizioni critiche
Nella mattinata del 16 maggio, a Otranto, una donna è stata gravemente ferita da un colpo d’arma da fuoco esploso dal marito, che successivamente si è tolto la vita. La vittima è stata trasportata d’urgenza al Vito Fazzi di Lecce, dove è attualmente ricoverata in condizioni critiche nel reparto di Terapia Intensiva diretto dal dott. Giuseppe Pulito.
Sparatoria a Casalabate: intervento chirurgico d’urgenza
Poche ore dopo, un altro grave episodio si è verificato nella marina leccese di Casalabate, dove un uomo è stato colpito al collo da un proiettile. Giunto al Pronto Soccorso del Vito Fazzi, diretto dalla dott.ssa Marinella Marrazzi, presentava una grave emorragia e una lesione al polmone sinistro. È stato immediatamente sottoposto a un drenaggio dell’emotorace sinistro e a un delicato intervento di ricostruzione vascolare del collo. L’operazione è stata eseguita con successo da un’équipe multidisciplinare composta dai chirurghi vascolari prof. Marone e dott. Leo, dall’otorinolaringoiatra dott. Arra e dalle anestesiste dott.sse Madia, Mazzotta ed Epifani. Il paziente è stato successivamente trasferito in Terapia Intensiva per il monitoraggio post-operatorio.
Il commento del Direttore Generale Stefano Rossi
Il Direttore Generale della ASL di Lecce, Stefano Rossi, ha espresso il suo apprezzamento per il lavoro svolto:
“Ringrazio tutti gli operatori coinvolti in interventi così delicati, resi necessari da drammatici e violenti fatti di cronaca. La complessità clinica di questi casi ha richiesto un approccio multidisciplinare e un lavoro di squadra impeccabile. L’introduzione della tanto attesa chirurgia vascolare ha fatto la differenza”.
Questi eventi sottolineano l’importanza di una sanità pubblica pronta e competente nel rispondere a situazioni di emergenza, garantendo interventi tempestivi e salvavita per la comunità.
potrebbe interessarti anche
Matricidio Racale, Daniele Manni: “Non so dove ho sbagliato”
Regionali, Colucci: “Prima programma di coalizione, poi nome del candidato”
Gallipoli, Noi moderati a congresso con l’onorevole Colucci
Racale, l’addio a Teresa Sommario, uccisa dal figlio
Salento, estorsione: condannato a 8 anni e 10 mesi, cade aggravante mafiosa
Lecce, appalti, favori e voti: la Finanza torna in Comune