Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lecce, festeggiamenti Sant’Oronzo 2024: fuochi d’artificio silenziosi

Secondo alcune indiscrezioni, i festeggiamenti per Sant’Oronzo 2024 porteranno una significativa novità: i tradizionali fuochi d’artificio saranno privi del caratteristico boato. Questa proposta è stata accolta con entusiasmo dal sindaco Adriana Poli Bortone.

Le tre batterie di fuochi d’artificio che verranno sparate a Lecce il 26 agosto, insieme a quelle previste il 27 agosto da San Cataldo in occasione della quinta giornata di festa, saranno quindi caratterizzate da effetti visivi senza i consueti rumori assordanti. Questa scelta è stata fatta in considerazione del benessere degli animali, sempre più al centro delle attenzioni durante le celebrazioni pubbliche.

Con questa iniziativa, l’amministrazione comunale dimostra un impegno verso un approccio più rispettoso e inclusivo, cercando di coniugare tradizione e sensibilità ambientale. I festeggiamenti per Sant’Oronzo si preannunciano così come un evento non solo di grande rilevanza culturale, ma anche di attenzione verso le esigenze della comunità e degli animali.

About Author