Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lecce, dal 41-bis a I Soliti Ignoti: chi è il parente misterioso

LECCE – Negli ultimi anni, ha scritto un libro in cui ha raccontato i soprusi subiti in carcere, ma anche la sua passione per il cibo e per la cucina, infine cristallizzata nel lavoro da chef e albergatore, per altro piuttosto quotato e stimato. Nella sua vita precedente, però, Fulvio Rizzo sarebbe stato un boss della Sacra Corona Unita leccese,  condannato al regime del 41-bis. Accuse sempre negate nel corso dei maxi processi per un uomo che, pagato in carcere, quello più duro, il debito con la giustizia, ha raccontato, negli ultimi tempi, una storia di redenzione. Se, gli inquirenti, negli anni, a Rizzo non hanno mai creduto, lo ha fatto evidentemente Mamma Rai che, nel corso della puntata dei soliti ignoti di mercoledì sera ha ospitato il leccese, parente misterioso, almeno per Amadeus e per le due concorrenti che, alla fine, hanno anche “indovinato”, vincendo il montepremi di 11mila  e più euro.

Processi e sentenze, condanne e proscioglimenti, hanno abbondantemente raccontato la vecchia vita di Rizzo, ora archiviata anche con la partecipazione su RAI 1, dove quel cuoco, albergatore, scrittore, padre e marito ha rivendicato, una volta di più, la sua nuova vita. Lo ha fatto anche ai microfoni di Antenna Sud nell’intervista rilasciata a Maria Teresa Carrozzo

 

 

About Author