Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lecce, con la nuova legge cala l’utilizzo dei monopattini

Lecce – Girando per le strade di Lecce si vedono sempre meno monopattini in funzione e sempre più fermi ai bordi delle strade. Il servizio sharing nel capoluogo salentino è ovviamente attivo per i monopattini come lo è sempre stato ma è evidente che dopo l’entrata in vigore delle nuove norme che prevedono l’utilizzo di casco (oltre ad assicurazione e targa), il servizio di noleggio ha perso tanto del suo appeal.

Effettivamente, la società che ha messo a disposizione di leccesi e turisti la flotta di monopattini “for rent” ha registrato nelle settimane successive dall’entrata in vigore del nuovo codice della strada un -25% che è destinato, secondo le stime, a crescere. Le perdite per le società di sharing potrebbero attestarsi attorno al 30-40 per cento, in virtù degli obblighi che sono stati imposti e che, pur garantendo maggiore sicurezza agli amanti della mobilità dolce, rendono un po’ più complesso l’utilizzo dei mezzi.

Con particolare riferimento proprio al noleggio per strada. Il problema che viene sollevato dagli habitué del monopattino è principalmente uno: la disponibilità di un casco, quando ci si trovi a dover avere bisogno di uno “strappo”, eventualità non sempre prevedibile. Le nuove norme sono entrate in vigore in tempi stretti e le società di sharing necessitano ancora di tempo per correre ai ripari. Probabile quindi che, stime negative a parte, si tratti solamente di un periodo di transizione verso un uso più disciplinato del monopattino.

About Author