L’onorevole gestirà 990 milioni di euro: “Risorse per economia e qualità della vita. Impegno massimo per rilancio e risultati concreti”
È diventata operativa da ieri la nomina dell’onorevole Dario Iaia a responsabile unico del Contratto Istituzionale di Sviluppo (Cis) per Taranto, uno strumento strategico pensato per il rilancio economico e sociale dell’area jonica.
“Ringrazio il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il Ministro per gli Affari Europei, il Pnrr e le Politiche di Coesione Tommaso Foti, e tutto il Governo per la fiducia accordatami” – ha dichiarato Iaia – “Il Cis è uno strumento eccezionale che dovrà portare risultati concreti su un territorio che ne ha terribilmente bisogno”.
Il Cis Taranto, istituito con l’obiettivo di promuovere interventi strutturali capaci di rilanciare l’economia locale, creare occupazione e migliorare la qualità della vita, si articola su più direttrici: transizione industriale sostenibile, potenziamento infrastrutturale, formazione e occupazione.
Secondo quanto dichiarato dal nuovo responsabile, il Cis potrà contare su circa 990 milioni di euro, provenienti da fonti quali il Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) e altri canali di finanziamento pubblico. “Queste risorse sono destinate a finanziare progetti che rispondano alle esigenze del territorio e favoriscano una ripresa economica duratura” – ha precisato Iaia.
Infine, il parlamentare ha richiamato la necessità di un’azione rapida e coordinata tra tutti gli attori istituzionali: “Occorrerà correre e sarà necessaria la collaborazione di tutti. Come sempre, l’impegno sarà massimo”.
potrebbe interessarti anche
Festival Valle d’Itria: tre giorni di eventi con la rassegna “In Orbita”
Ex Ilva, CGIL e FIOM CGIL: 9 punti per salvare Taranto
Taranto, scontro in via Battisti: tre feriti e due auto distrutte
Confartigianato Taranto: “L’ex Ilva non è l’unica emergenza”
Tentato furto in casa a Martina Franca: arrestato georgiano
Taranto, la riscoperta della Rerum Novarum di Leone XIII