Il candidato sindaco del Centrodestra: “Città pronta al riscatto, può tornare perla del Mediterraneo”
Ultimo appuntamento elettorale per Luca Lazzàro, candidato sindaco sostenuto dalla coalizione di Centrodestra formata da Fratelli d’Italia, Forza Italia, Noi Moderati e Partito Liberale Italiano, che venerdì 23 maggio, alle 19:00, chiuderà ufficialmente la sua campagna elettorale con un incontro presso il comitato elettorale di via Di Palma 69, nel centro cittadino.
Lazzàro definisce l’incontro come il momento culminante di un percorso di ascolto e confronto, che lo ha portato a toccare tutte le aree della città, raccogliendo le istanze della comunità tarantina. “Abbiamo trasformato le preoccupazioni dei cittadini in un programma concreto e realizzabile, Taranto è pronta a voltare pagina, e lo farà”, ha dichiarato.
Durante l’evento verranno ripercorsi i temi principali del programma, incentrati su sviluppo economico, ambiente, decoro urbano e rilancio sociale. Tra le priorità evidenziate vi sono l’implementazione della raccolta differenziata, la cura del verde pubblico e la manutenzione degli spazi comuni, per restituire a Taranto una nuova immagine.
Grande attenzione anche al settore turistico e alla valorizzazione del patrimonio marittimo. “Taranto può diventare una meta d’eccellenza, valorizzando le sue coste, la storia legata alla pesca e le tradizioni nautiche”, ha sottolineato il candidato.
Altro punto chiave è l’occupazione, con l’obiettivo di creare nuove opportunità per i giovani e favorire il rientro di chi è partito alla ricerca di lavoro altrove. “Taranto deve tornare ad essere la casa accogliente di tutti i suoi figli”, ha detto Lazzàro.
L’invito finale è rivolto alla cittadinanza: “Sarà un momento aperto a tutti, per dimostrare che insieme possiamo costruire una Taranto più giusta, moderna e prospera”.
potrebbe interessarti anche
Festival Valle d’Itria: tre giorni di eventi con la rassegna “In Orbita”
Ex Ilva, CGIL e FIOM CGIL: 9 punti per salvare Taranto
Taranto, scontro in via Battisti: tre feriti e due auto distrutte
Confartigianato Taranto: “L’ex Ilva non è l’unica emergenza”
Tentato furto in casa a Martina Franca: arrestato georgiano
Taranto, la riscoperta della Rerum Novarum di Leone XIII