Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Marco Lacarra

Lacarra: ‘Retromarcia su abuso d’ufficio, Governo ipocrita e incapace’

“La vera cifra di questo Governo è tutta qui: un anno di propaganda sull’abrogazione dell’abuso d’ufficio per poi fare retromarcia la sera prima dell’approvazione definitiva”. Così Marco Lacarra, deputato PD in Commissione Giustizia. “Da tempo insistiamo nel dire che l’abrogazione tout court di questo reato è un errore sotto molti punti di vista e che non risolverà affatto il fenomeno della “paura della firma” ma esporrà i sindaci a guai peggiori. Per un anno nessuno della maggioranza ha voluto affrontare davvero il tema e poi ieri sera, a poche ore dall’approvazione definitiva del DDL Nordio, veniamo a sapere che il Governo introduce un altro reato per evitare che si aprano pericolosi vuoti normativi. Una buona prova di ipocrisia e incapacità. Purtroppo l’ennesima”, conclude.

About Author