Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Incendio Lido Silvana, Protezione Civile: ‘Pena esemplare a piromane’

Un uomo è stato arrestato per l’incendio che ieri, martedì 30 luglio, ha devastato Lido Silvana, causando la distruzione di case, stabilimenti balneari, attività commerciali e auto, oltre all’evacuazione di centinaia di bagnanti e famiglie. Tre persone sono rimaste ferite, mentre una donna anziana è ricoverata in condizioni gravissime per le ustioni.

Le indagini sono in corso e per il 57enne arrestato vale la presunzione di innocenza. Tuttavia, qualora venisse riconosciuto colpevole, Maurizio Bruno, presidente del Comitato regionale di Protezione Civile della Puglia, auspica una sentenza esemplare, sottolineando le vite rovinate e il rischio di una strage evitata per un soffio.

Bruno si è recato sul luogo del disastro, incontrando Pietro D’Alfonso, sindaco di Pulsano. e il consigliere regionale Renato Perrini. “Mi sono trovato di fronte a una devastazione totale e desolante – ha dichiarato Bruno -. In qualità di presidente del comitato regionale di Protezione Civile sto lavorando per predisporre la dichiarazione di stato d’emergenza, al fine di ottenere il riconoscimento dei risarcimenti per i devastanti danni subiti dai Comuni”.

Le autorità locali continuano a monitorare la situazione e a collaborare per ripristinare la normalità e supportare le vittime di questo tragico evento.

About Author