Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Pasquale Dell’Aquila

‘Impianto di Foggia modello per il riuso delle acque reflue’

A confermarlo è Pasquale Dell’Aquila, capogruppo del Partito Democratico nel Consiglio comunale di Foggia

L’impianto di Foggia è uno dei 56 pugliesi che affinano le acque provenienti dai depuratori, rispettando le disposizioni del Decreto Ambiente n. 185 del 2003, che disciplina il riutilizzo delle acque reflue urbane per scopi irrigui in agricoltura. A confermarlo è Pasquale Dell’Aquila, capogruppo del Partito Democratico nel Consiglio comunale di Foggia, in risposta alle affermazioni del capogruppo di Italia del Meridione, Pasquale Cataneo.

“Le dichiarazioni di Cataneo non riflettono la realtà,” ha affermato Dell’Aquila, precisando che l’impianto situato presso il Tratturo Castiglione è stato adeguato con interventi specifici per conformarsi alle norme vigenti. Questo risultato, ha sottolineato, è frutto di importanti investimenti effettuati negli ultimi anni.

Dell’Aquila ha inoltre lodato il lavoro svolto sotto la guida dell’assessore regionale alle Risorse idriche, Raffaele Piemontese, e dell’Acquedotto Pugliese, che hanno reso Foggia un esempio di gestione responsabile di una risorsa tanto preziosa quanto scarsa, come l’acqua.

Nel 2023, l’impianto foggiano ha trattato circa 36 mila metri cubi di acque reflue al giorno, un traguardo che testimonia l’efficacia del sistema di affinamento a beneficio dell’agricoltura e della sostenibilità ambientale.

About Author