Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Il Bari non fa sconti, battuto anche l’Avellino

 

BARI – Un tiro di Maita all’incrocio al 40’ del primo tempo regala al Bari il successo sull’Avellino davanti ai 22mila del San Nicola. Una festa davanti ai tifosi festanti per il traguardo tagliato una settimana prima e che suggella, qualora ce ne fosse ancora bisogno, la superiorità mostrata durante la stagione. Mignani fa un po’ di turnover, inserendo Terranova con DI Cesare in difesa, Scavone per D’Errico a centrocampo e Mallamo a trequarti dietro Simeri e Antenucci. Il Bari fa la partita nel primo tempo, ci prova al 25’ con una conclusione di Mallamo, l’Avellino risponde con Murano al minuto 32, poi è il numero 4 a trovare il gol della vittoria, il secondo stagionale dopo quello contro il Foggia, con un gran tiro all’incrocio al minuto 40. Capolavoro ed esultanza con il trenino sotto una curva nord in visibilio. Nella ripresa l’Avellino fa subito 3 cambi: entrano Tito, Plescia e Carriero per Mignanelli, Murano e Kragl e l’Avellino rialza la testa. Gli irpini però sbattono su un grande Frattali, che al 72’ sbarra la strada a Kanoute parandogli il colpo di testa da 2 metri, al 78’ ferma Plescia, liberato da De Francesco a tu per tu e all’87’ si oppone ancora a Kanoute da posizione defilata. La parata al 94’ su Michovski suggella l’1-0 finale per un Bari che continua ininterrottamente a festeggiare. Taranto e Palermo gli ultimi ostacoli prima della Supercoppa e poi si penserà a pianificare la Serie B.

About Author