Nell’ambito di un’operazione condotta dal Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale (NIPAAF) del Gruppo Carabinieri Forestale di Bari, in collaborazione con il Comando Stazione Carabinieri di Gioia del Colle, è stata scoperta un’area dove venivano gestiti illegalmente rifiuti speciali.
L’area, estesa su circa 11.000 mq, ospitava una serie di attività abusive, tra cui autodemolizione e smaltimento di rifiuti pericolosi e non pericolosi, senza le necessarie autorizzazioni ambientali. Veicoli fuori uso, pneumatici, rifiuti plastici e metallici erano solo alcune delle tipologie di rifiuti rinvenute sul posto.
I gestori, autorizzati solo per attività di traino e soccorso stradale, sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria per il reato di gestione illecita di rifiuti speciali.
potrebbe interessarti anche
Bari, incontro su zone economiche speciali e opportunità per le imprese
Lavoro, FdI racconta il giro di boa del Governo
Bari, al via la formazione degli operatori della Polizia Locale
Taranto, ferisce coinquilino a colpi d’ascia : 27enne fermato per tentato omicidio
Regione, Arpa: 29 specializzazioni nell’agenzia pugliese
Sanità e maggioranza, Emiliano serra i ranghi