Nell’ambito di un’operazione condotta dal Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale (NIPAAF) del Gruppo Carabinieri Forestale di Bari, in collaborazione con il Comando Stazione Carabinieri di Gioia del Colle, è stata scoperta un’area dove venivano gestiti illegalmente rifiuti speciali.
L’area, estesa su circa 11.000 mq, ospitava una serie di attività abusive, tra cui autodemolizione e smaltimento di rifiuti pericolosi e non pericolosi, senza le necessarie autorizzazioni ambientali. Veicoli fuori uso, pneumatici, rifiuti plastici e metallici erano solo alcune delle tipologie di rifiuti rinvenute sul posto.
I gestori, autorizzati solo per attività di traino e soccorso stradale, sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria per il reato di gestione illecita di rifiuti speciali.
potrebbe interessarti anche
Regione, una nuova legge per il Piano delle Coste
Bari, auto fuori strada sulla complanare: 30enne in codice rosso
Piantedosi: “Massima attenzione sulla recrudescenza criminale nel foggiano e nella Bat”
Da terreno industriale a parco fotovoltaico: la svolta di GDR a Bitonto
Caso Diviesti: il Dna conferma: è di Francesco il corpo carbonizzato
Carovigno, anziani in struttura non a norma: arrivano i Nas