Foggia –
Prima la presensentazione di un murales raffigurante una donna con i guanti da pugile che reagisce e si libera da una violenza, realizzato da alcuni studenti durante le festività natalizie. A seguire la proiezione del documentario “Nel nome che ho scelto” del regista Lorenzo Sepalone con protagonista Alfredo Traiano, figlio di Giovanna Traiano, vittima di femminicidio, e nipote di Francesco Traiano, morto a seguito di una rapina nel suo bar tabacchi. E’ così che nelle scorse ore il liceo scientifico A. Volta di Foggia ha celebrato il valore e l’importanza di tutte le battaglie contro ogni forma di violenza.
https://youtu.be/7VwOlcfMKUM?si=EkcAlT9D_604b0Hx
potrebbe interessarti anche
Conclave, confronto acceso tra cardinali: focus su abusi e scandali
Foggia, Audi rubata sotto gli occhi del proprietario: il video
Escort e fisco, cambia tutto: dal 1° aprile si potrà fatturare
Foggia, scuole e disabilità: scaduto contratto degli OSS
Le nonnine di Ostuni sul palco con Tommy Cash: “Stiamo vivendo un sogno”
Bari, sul lungomare i 164 anni dell’Esercito Italiano