“Tolleranza zero contro intimidazioni, la città non si piega alla violenza nello sport. Solidarietà al club”
L’Amministrazione comunale di Foggia prende posizione in modo netto dopo i gravi fatti emersi nelle ultime ore, che hanno portato all’arresto di alcuni soggetti accusati di tentata estorsione ai danni del Calcio Foggia 1920.
“Una vicenda vergognosa, che colpisce al cuore non solo una società sportiva, ma l’intera comunità cittadina – si legge in una nota ufficiale del Comune -. Chi si rende responsabile di atti simili offende Foggia, deturpa la sua immagine e mina i fondamenti della vera cultura sportiva, trasformandola da passione condivisa a strumento di intimidazione”.
L’Amministrazione ribadisce il proprio impegno a difesa dei valori sportivi, sottolineando come il calcio, così come lo sport in generale, rappresenti “un veicolo fondamentale di crescita sociale, educativa e culturale”.
A nome della città, viene espressa solidarietà alla proprietà del Calcio Foggia 1920 e alla vera tifoseria, che continua a sostenere la squadra con amore e rispetto.
Il Comune ha infine ringraziato le forze dell’ordine e la magistratura per il lavoro svolto, ribadendo che Foggia non si piega alla violenza né all’illegalità, ma proseguirà unita nella difesa dei valori dello sport sano, della legalità e della convivenza civile.
potrebbe interessarti anche
Poggio Imperiale, maxi discarica in cava dismessa: Cera lancia l’allarme
Foggia, controlli su strada con laboratorio mobile: intensificati test antidroga
Foggia, confessa il killer di Mastropasqua: “Mi minacciava, l’ho ucciso”
Uccise figlia e vicino di casa, chiesto ergastolo per Taulant Malaj
San Severo, tentò di uccidere un uomo gettandolo in un pozzo: arrestato 38 enne
Fiamme a Marina di Lesina: incendio in un cantiere, nube nera visibile