Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Foggia, Capodanno in sicurezza: la nota dell’assessora Patano

 

Foggia – Assessora alla Polizia Locale, Daniela Patano: ecco numeri delle unità operative coinvolte nel Piano di sicurezza per il Capodanno in piazza e per contrastare il fenomeno dei botti.

Come per ogni evento che comporti la presenza di migliaia di persone in piazza e contro il dilagare di una pessima abitudine purtroppo largamente diffusa e non soltanto nella nostra realtà, è stato predisposto e condiviso nei giorni scorsi un Piano di sicurezza per il Capodanno dall’amministrazione comunale -compresa la Polizia locale-, dalla Prefettura, dalla Polizia di Stato, dai Carabinieri, dalla Guardia di Finanza, per garantire lo svolgimento dell’evento stesso senza alcun rischio per le persone e alcun danno per il contesto circostante, il regolare afflusso e deflusso dei partecipanti, e contrastare adeguatamente il fenomeno dei botti e delle esplosioni di materiale pirotecnico.
Nella sola giornata di ieri, sono state impiegate da tutte le forze coinvolte 56 unità. 5 unità dalle ore 6 alle ore 14 per i controlli delle bancarelle che vendevano fuochi pirotecnici, che hanno sanzionato le irregolarità rilevate; 2 unità collocate in via Podgora dalle ore 8 alle 14 e altrettante dalle ore 14 alle 20. Nella zona centro hanno stazionato 4 unità operative dalle 8 alle 14, e per piazza Cavour e la viabilità si è registrata la concentrazione di 8 unità dalle ore 8 alle ore 16, di 14 unità dalle 13 alle 19, di 21 persone alle ore 18 di ieri fino alle 4 di questa mattina.
Il Piano di sicurezza prevedeva l’afflusso nella piazza di 4850 persone, numero che è stato rispettato. Sostenere quindi “della polizia locale nemmeno l’ombra” non è rispettoso della verità e dell’impegno di tante persone a servizio della collettività.

 

About Author