Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Escursionista pugliese soccorso dal S.A.S. della Basilicata

Una squadra del Soccorso Alpino e Speleologico della Basilicata è intervenuta nella serata del 25 agosto nel Parco Nazionale del Pollino, per raggiungere un escursionista con un infortunio al ginocchio, un ragazzo pugliese di 21 anni.
Alle 21:00, infatti, la stazione Pollino Calabrese ha ricevuto l’allerta e l’ha subito inoltrata al Soccorso Alpino lucanoper competenza del territorio. L’escursionista, che si trovava con un amico, è stato raggiunto a piedi, a circa mezz’ora di cammino sul sentiero che da Piano Gaudolino va verso il Monte Pollino.
Dopo aver medicato il ginocchio, ci si è diretti nuovamente verso Piano Gaudolino, dove i tecnici avevano lasciato il mezzo fuoristrada per raggiungere poi Colle Impiso, dove ad attendere la squadra c’era l’ambulanza.
Una volta arrivati, alle ore 01:00 l’infortunato è stato affidato alle cure del 118 e l’amico ha proseguito autonomamente con la propria auto.
In caso di necessita, in supporto al Servizio Regionale Basilicata, era disponibile una squadra di tecnici del Soccorso Alpino Calabria pronta a partire.

About Author