EDILIZIA – Se da un lato in Puglia l’edilizia, sta vivendo un momento di ripresa dal punto di vista occupazionale, i lavoratori sono cresciuti di quasi il 22% e la massa salari del 37% rispetto al 2021, questo resta un settore maturo, infatti, solo l’11% degli occupati ha meno di 35 anni, il che – evidenzia la Fillea Cgil di Lecce- si ripercuote anche sulla salute e sicurezza dei lavoratori stessi e purtroppo l’edilizia pugliese annovera il triste primato degli infortuni sul luogo di lavoro 1.700 nei primi dieci mesi dell’anno.
potrebbe interessarti anche
Specchia, cadavere in una cisterna: fratello in carcere
Specchia, cadavere in cisterna: il fratello confessa. Lite per la gestione dei terreni
Nardò: incidente mortale, 21enne in moto perde la vita
Lecce, il Prefetto Rotondi convoca Polizia per discutere di sicurezza
Salento, lidi aperti e affollati: prove tecniche d’estate
Specchia, trovato cadavere in campagna. In commissariato fratello vittima