Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Giustizia sportiva FIGC

Cosenza e Turris deferite per violazioni amministrative

Il Procuratore Federale, su segnalazione della Co.Vi.So.C., ha deferito al Tribunale Federale Nazionale-Sezione Disciplinare il Cosenza Calcio e la Turris Calcio per violazioni amministrative.

Cosenza Calcio
Il Cosenza Calcio è stato deferito per responsabilità propria e diretta, insieme a Roberta Anania, ex consigliere delegato e rappresentante pro tempore del club. Le accuse riguardano la mancata osservanza dei doveri di lealtà, probità e correttezza, e sono dettagliate come segue:

1. Non aver versato entro il termine del 1° luglio 2024 le ritenute Irpef e i contributi Inps per gli emolumenti di aprile e maggio 2024, presentando inoltre una dichiarazione non veritiera alla Co.Vi.So.C.
2. Non aver versato le ritenute Irpef per gli incentivi all’esodo relativi alla mensilità di aprile 2024, e presentando una dichiarazione non veritiera alla Co.Vi.So.C.

Turris Calcio
La Turris Calcio è stata deferita per responsabilità propria e diretta per le azioni del legale rappresentante pro tempore Antonio Piedepalumbo, all’epoca amministratore unico del club. Le violazioni riguardano:

1. Il pagamento degli emolumenti di maggio 2024 tramite bonifici bancari addebitati su conti correnti diversi da quello dedicato al pagamento di emolumenti, ritenute fiscali e contributi previdenziali.

Le violazioni contestate sono state riferite agli articoli del Codice di Giustizia Sportiva (C.G.S.) e delle Norme Organizzative Interne della FIGC (N.O.I.F.), sottolineando la necessità di rispettare rigorosamente le norme finanziarie e amministrative previste.

About Author