Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cartellino blu (foto: Massimo Todaro)

Cinque nuove regole del calcio: la proposta della Federcalcio olandese

Cambiare le regole del calcio non è semplice. L’IFAB, unico ente responsabile del regolamento del gioco dal 1886, è composto da soli otto membri e, pur essendo formalmente indipendente dalla FIFA, deve spesso confrontarsi con l’opposizione di quest’ultima e di altri attori del panorama calcistico internazionale quando propone innovazioni. Un esempio recente è stato il tentativo di introdurre il cartellino blu per le espulsioni temporanee, bloccato da Infantino prima dell’ultima assemblea dell’IFAB tenutasi a Glasgow lo scorso marzo: “Questo è un argomento che per noi non esiste“, ha dichiarato il presidente della FIFA Gianni Infantino.

Ora, la Federcalcio olandese ha avanzato cinque nuove proposte di modifica delle regole del gioco, una delle quali ripropone proprio le espulsioni temporanee, senza però specificare in quali circostanze dovrebbero essere applicate. La precedente proposta dell’IFAB, bocciata da Infantino, prevedeva l’uso del cartellino blu per espellere i giocatori per 10 minuti in caso di falli tattici e proteste eccessive.

Le altre quattro proposte della KNVB sono decisamente rivoluzionarie: l’uso dei piedi per le rimesse laterali anziché delle mani, le sostituzioni volanti, il tempo di gioco effettivo di 60 minuti (considerando che attualmente la media è di 54 minuti), e l’autopassaggio sui calci piazzati, permettendo a chi batte il calcio di piazzato di toccare nuovamente il pallone prima che venga toccato da un altro giocatore.

Queste proposte mettono in discussione alcuni capisaldi del gioco del calcio, rendendo improbabile la loro completa implementazione. Tuttavia, il tweet che ha diffuso la notizia ha avuto una grande risonanza, riaccendendo il dibattito sulle modifiche proposte. Anche tra i tifosi prevale la volontà di mantenere la tradizione: commenti come “Tutto questo è disgustoso” e “Hanno tenuto il meeting in un coffee shop di Amsterdam, vero?” sintetizzano il sentimento popolare.

About Author