Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bisceglie, stadio Ventura pronto entro fine anno?

BISCEGLIE – L’obiettivo dichiarato del sindaco Angelantonio Angarano per lo stadio Ventura è questo, con l’auspicio di migliaia di biscegliesi con la passione dello sport. Mentre la principale squadra di calcio cittadina è costretta a districarsi tra Canosa, San Ferdinando e Bari per disputare i match di Eccellenza e con l’Unione Calcio da sempre in campo al Di Liddo, l’emergenza passa dagli interventi da completare nei prossimi mesi.

Dopo le operazioni preliminari di fine settembre e l’allestimento del cantiere nei primi giorni di ottobre, si entra nel vivo delle operazioni che trasformeranno gli aspetti rilevanti dell’impianto.

Tra le migliorie da apportare, un manto erboso artificiale di ultima generazione, un sistema di drenaggio delle acque reflue e piovane, un impianto di irrigazione all’avanguardia e un sottofondo con stabilizzazione fibrorinforzata per prevenire il deterioramento del sintetico. Un milione di euro per completare i lavori, ma soprattutto altri due mesi di attesa, pazienza e sofferenza per il calcio e gli sport di Bisceglie.

About Author