Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Foto Maurizio De Virgiliis

Basket A2/M, Brindisi-Nardò 63-76: super rimonta granata

Nella prima sfida stagionale tra le pugliesi in Serie A2, la HDL Nardò esce vittoriosa sul campo della Valtur Brindisi con il punteggio di 63-76. Un secondo tempo da 25 punti con un deludente 3/16 dalla distanza condanna i padroni di casa, consentendo agli ospiti di prendere il controllo del match e aggiudicarsi meritatamente i due punti.

Coach Dalmonte può contare su cinque giocatori in doppia cifra, decisivi per fare la differenza nei momenti cruciali della partita. Per la Valtur, la migliore prestazione di Laquintana (15 punti) non basta a risollevare le sorti dell’incontro.

Ivan Almeida, nuovo acquisto della Valtur Brindisi, debutta dal primo minuto affiancando Calzavara, Allen, De Vico e Del Cadia nel quintetto iniziale. Calzavara dirige le operazioni nei minuti iniziali, ma Nardò risponde immediatamente con la sua arma principale, il tiro da tre, portandosi sull’11-8 al 5’. Il primo quarto si chiude sul 20-18 per Brindisi, con Almeida in evidenza per il primo allungo sul 16-8 al 7’.

Nel secondo quarto, un parziale di 14-4 per la Valtur, guidato dalla coppia Laquintana-Ndzie, sembra mettere la partita in discesa (34-22 al 15’). Tuttavia, la reazione di Nardò non tarda ad arrivare, con Donadio protagonista nel ridurre lo svantaggio (38-32) all’intervallo.

Nel terzo periodo, Nardò alza l’intensità difensiva e sorpassa Brindisi con un break di 11-1 al 26’, ispirato dal duo Mouaha-Stewart (47-48). Le percentuali al tiro della Valtur crollano, con un solo canestro dal campo in sette minuti, e Nardò sfrutta il momento per chiudere il match.

La prossima sfida della Valtur Brindisi sarà in trasferta a Cento, domenica 3 novembre alle ore 18:00.

Valtur Brindisi-HDL Nardò: 63-76 (20-18, 38-32, 52-54, 63-76)

Valtur Brindisi: Laquintana 15, Arletti 6, Del Cadia 4, De Vico 5, Radonjic 2, Calzavara 17, Allen 8, Ndzie 5, Almeida 7. Coach: Dalmonte.

HDL Nardò: Woodson 18, Iannuzzi 16, Stewart 14, Donadio 10, Thioune 3, Ebeling 6, Mouaha 14. Coach: Dalmonte.

Arbitri: Giunta, Grappasonno, Coraggio.

Note: Tiri liberi – Brindisi 6/10, Nardò 6/8. Percentuali al tiro – Brindisi 25/63 (7/30 da tre), Nardò 31/57 (8/21 da tre).

About Author