Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Barletta, inaugurata la community library di Palazzo San Domenico

BARLETTA – La community library di Palazzo San Domenico apre i battenti a partire da lunedì 30 settembre. Inaugurato venerdì il nuovo polo culturale nel centro di Barletta, nello storico edificio ad angolo tra via Cavour e corso Garibaldi. Poco più di un milione di euro per completare l’opera e riabilitare una struttura in disuso da oltre due decenni, che adesso potrà accogliere cittadini, turisti, studenti e gli uffici dell’assessorato alla cultura.

I locali saranno aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 13. La community library si unisce ai centri culturali già dislocati in città, tra cui la biblioteca Loffredo presso il Castello Svevo e la biblioteca Il Granaio presso la parrocchia della Santissima Trinità.

About Author