Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Barletta, consegnati lavori per tutela idrogeologica Ciappetta-Camaggio

BARLETTA – Consegnati i lavori per la tutela del patrimonio idrogeologico del canale Ciappetta-Camaggio. L’area interessata si estende lungo un tratto di circa 4 km in direzione del centro abitato di Barletta, partendo dal tratto iniziale della strada statale 170 fino ad arrivare alla strada provinciale 27 in direzione Corato. L’opera, del valore di 9 milioni di euro finanziati con fondi ministeriali e in compartecipazione con la Regione Puglia, prenderà il via proprio nei giorni conclusivi di settembre.

La competenza del Comune di Barletta sarà quella di supervisionare le operazioni, che vedranno l’interessamento delle strade complanari che costeggiano la strada statale 16bis. Possibili modifiche alla viabilità lungo i tratti interessati, momentaneamente scongiurata la chiusura totale delle strade. I lavori si concluderanno a febbraio 2026.

About Author