Bari – Appartamenti di lusso in costa Azzurra ma anche ad Alessandria e auto di grossa cilindrata: Ferrari, Lamborghini, Porsche Cayenne, Audi, una Harley Davidson. Tutto frutto della sua attività da avvocato, abusiva, però. E così è finito tutto sotto sequestro, per un ammontare di 3 milioni di euro in totale, sotto i sigilli dei carabinieri di Bari, come disposto dalla Procura di Trani. Pregiudicato, l’uomo avrebbe esercitato per circa 30 anni la professione forense senza i giusti titoli: secondo l’accusa, lo avrebbe fatto sin dagli anni ’90, commettendo una serie di altri reati connessi, soprattutto contro la pubblica fede ed il patrimonio. Per alcuni dei quali è già arrivata la condanna definitiva. Gli accertamenti hanno consentito di ricostruire la carriera di Zagami, compreso quello che gli inquirenti definiscono “corposo quadro indiziario” in ordine all’illecita provenienza della sua ricchezza. Oltre all’esercizio abusivo, potrebbero configurarsi falsità materiale commessa dal privato in atti pubblici, truffa continuata e appropriazione indebita. Stavolta, senza toga.
potrebbe interessarti anche
Polizia 173, nel 2024 nove omicidi e 751 arresti nel Barese
Stati generali dell’ambiente in Puglia: obiettivi sostenibilità e differenziata
Industria Felix Awards, 47 imprese pugliesi premiate
Bari: 1050 Corsi Gratuiti di Sport Nautici per i Giovani con il Progetto “Rotte verso Bari”
Bari, il prefetto rassicura: “Il Cara non è più sovraffollato”
Terzi mandati, il no della Consulta e gli effetti pugliesi