Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, al Di Venere il nuovo laboratorio di Microbiologia Asl

BARI – Oltre 180mila esami all’anno, 1100 campioni in un’ora con attrezzature ultra moderne, di alta specializzazione, che hanno rivoluzionato le analisi di laboratorio, soprattutto nella riduzione dei tempi, assicurando la qualità delle indagini, la massima sicurezza per gli operatori e una migliore economia di scala, per la ottimizzazione delle risorse. È in funzione il nuovo laboratorio di Microbiologia della Asl Bari, attivo all’ospedale Di Venere di Bari. La struttura – ampia 1000 metri quadrati – ospita tutta la Microbiologia provinciale insieme a virologia, allergologia, biologia molecolare, preanalitica, autoimmunità, tossicologia, area urine. Le apparecchiature più innovative si trovano nell’area di batteriologia, completamente robotizzata, dove è stato creato un back up strumentale

 

 

 

About Author