BARI – Dalla camionale alle opere di completamento per l’ansa di Marisabella; dalla viabilità al nuovo terminal crociere, il tutto in un’ottica green, sostenibile e – parola d’ordine – rispettosa dell’ambiente.
Il commissario straordinario dell’Autorità Portuale di Sistema del Mare Adriatico Meridionale, il contrammiraglio Vincenzo Leone, fa il punto su quello che sarà il suo mandato dopo le dimissioni – per motivi di salute – di Ugo patroni griffi.
Il numero uno della Guardia Costiera pugliese – che nelle scorse ore ha illustrato anche quelli che saranno i progetti per lo scalo del capoluogo messapico – parla prima di tutto dell’appalto integrato per la progettazione e i lavori per la realizzazione dei sistemi di cold ironing nei porti di Bari e Brindisi. Oltre 28 milioni di euro per garantire una maggiore eco-sostenibilità e una significativa riduzione di Co2.
potrebbe interessarti anche
Turi, prete indagato per omicidio stradale: video lo riprende mentre controlla i danni all’auto
Droga in auto amante, condanna definitiva per avvocato barese
Bari, due giorni di Vintage Market in Fiera del Levante
Tragedia sui binari tra Monopoli e Fasano: un morto, disagi sulla circolazione
Mola, ritrovato furgone rubato alla Comunità Frontiera Onlus
Bari, truffa ad anziana degenera in rapina: presa coppia