Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, 800cento milioni per le opere pubbliche 2025/2027

BARI – A Bari pronti quasi 800 milioni di euro per il programma triennale delle Opere pubbliche 2025-27. In tre anni il Comune ha, infatti, previsto una spesa di 780 milioni di euro, con una disponibilità finanziaria di poco più di 345 milioni per il 2025, di 351 per il 2026 e 83 per il 2027. Tra le opere che saranno realizzate l’atteso parco della Rinascita sull’area della ex Fibronit, la costruzione di una rete di fogna pluviale, la riqualificazione del lungomare di San Cataldo e la realizzazione diversi edifici scolastici e impianti sportivi. Nell’elenco ci sono anche le grandi opere che la città ormai ha avuto modo di conoscere negli ultimi mesi, come il Nodo Verde nell’area della stazione centrale di Bari, il Brt (Bus Rapid Transit) e cinque lotti del Parco di Costasud. In ordine cronologico, i primi lavori sono quelli che riguardano la rigenerazione urbana dei quartieri di San Pio e Santa Rita, la realizzazione della piazza d’Arti, del parcheggio interrato e della casa della cittadinanza nella ex Caserma Rossani

 

About Author