BARI – A Bari pronti quasi 800 milioni di euro per il programma triennale delle Opere pubbliche 2025-27. In tre anni il Comune ha, infatti, previsto una spesa di 780 milioni di euro, con una disponibilità finanziaria di poco più di 345 milioni per il 2025, di 351 per il 2026 e 83 per il 2027. Tra le opere che saranno realizzate l’atteso parco della Rinascita sull’area della ex Fibronit, la costruzione di una rete di fogna pluviale, la riqualificazione del lungomare di San Cataldo e la realizzazione diversi edifici scolastici e impianti sportivi. Nell’elenco ci sono anche le grandi opere che la città ormai ha avuto modo di conoscere negli ultimi mesi, come il Nodo Verde nell’area della stazione centrale di Bari, il Brt (Bus Rapid Transit) e cinque lotti del Parco di Costasud. In ordine cronologico, i primi lavori sono quelli che riguardano la rigenerazione urbana dei quartieri di San Pio e Santa Rita, la realizzazione della piazza d’Arti, del parcheggio interrato e della casa della cittadinanza nella ex Caserma Rossani
potrebbe interessarti anche
Bari Nuova San Paolo, viabilità più sicura e accessibile con la rotatoria approvata
Bari, San Nicola prende il mare. Satriano: “Non stanchi di essere porto sicuro”
Non ci fù violenza sessuale, archiviato il caso del regista Paul Haggis
Conversano si accende con Lumen Light Fest.25: un’esplosione di luce e arte fino al 31 agosto
Accuse violenza sessuale, Haggis: “Verità emersa dopo anni difficili”
Bari San Paolo, riconsegnato murale “Al lupo al lupo”: simbolo di opposizione al bullismo